I convertitori catalitici servono a far diminuire la quantità di emissioni nocive provenienti dai gas di scarico. Hanno una durata di servizio media che va dai 160’000 ai 200’000 km.
Cosa bisogna sapere sulla sostituzione dei convertitori catalitici
- Se il convertitore catalitico funziona male, si accende un indicatore luminoso di avaria motore sul cruscotto, aumenta il consumo di carburante e le prestazioni aerodinamiche peggiorano. Se nel veicolo c'è un computer di bordo, questo mostrerà il segnale corrispondente di errore. Un esame diagnostico più approfondito si può effettuare presso una stazione di servizio.
- Contatta gli esperti del nostro servizio clienti on-line, per avere la certezza di quale sia l'articolo presente nel nostro negozio on-line che corrisponda alle specifiche tecniche del tuo veicolo. Ricorda anche che non basta acquistare un convertitore catalitico di alta qualità, è anche molto importante che venga installato correttamente. Per questo motivo, è meglio rivolgersi a un’officina specializzata. Si tratta di una procedura alquanto laboriosa, che spesso richiede la rimozione del collettore di scarico e lo smontaggio dell'impianto di scarico.
- Insieme al convertitore, bisogna sostituire anche i relativi elementi di fissaggio.
- Per prolungare la durata di servizio del convertitore catalitico, è meglio utilizzare solo carburante di alta qualità, osservando gli intervalli di manutenzione prescritti per il motore dal produttore del veicolo. In caso di mancata accensione, bisogna subito eliminare le cause.