Gli elementi di fissaggio e le giunture per l'impianto di scarico servono a collegare e attaccare parti separate dell'impianto stesso. Sono elementi che non hanno una durata di servizio limitata. Si sostituiscono nel caso di guasti o quando si cambia il silenziatore.
Cosa bisogna sapere sulla sostituzione degli elementi di fissaggio e delle giunture per l'impianto di scarico
- Sei tubi di collegamento si guastano, il motore diventa molto rumoroso e da sotto il veicolo si sente un suono caratteristico. Nell'abitacolo si sente odore di gas di scarico. Il motore funziona a tratti e con meno potenza. Se alcuni componenti dell'impianto di scarico si allentano, significa che alcuni degli elementi di fissaggio sono guasti. Durante la marcia, si sente un suono sferragliante.
- Il veicolo va posto su un sollevatore o su una rampa per avere facile accesso a queste componenti. I collegamenti sono spesso arrugginiti, quindi sono difficili da smontare. Pertanto, è consigliabile farli sostituire in un'officina specializzata.
- Quando si acquistano elementi di fissaggio e giunture per l'impianto di scarico, non bisogna dimenticare di acquistare anche una speciale pasta per le alte temperature. Insieme agli elementi di fissaggio, bisogna ricordare di sostituire anche morsetti, staffe e montanti in gomma.
- È consigliabile acquistare componenti solo di alta qualità, stringere i bulloni e i dadi allentati di tanto in tanto, lavare regolarmente il veicolo ed evitare una prolungata esposizione all’umidità. Così facendo, si potrà prolungare di molto la durata di servizio di questi elementi.