I sensori Lambda servono a misurare la quantità di ossigeno presente nei gas di scarico; l’informazione viene poi trasmessa all’unità di controllo del motore, per la regolazione della fornitura di carburante. In media, hanno una durata di servizio di 80,000 - 100,000 km.
Cosa bisogna sapere sulla sostituzione dei sensori Lambda
- Se un sensore si guasta diminuisce la potenza del motore, che fatica a tenere il minimo, il consumo di carburante aumenta. Si accende l’indicatore luminoso sul cruscotto di avaria motore. Quando si accelera, il veicolo spesso strattona.
- Prima di comprare nel nostro negozio online un sensore Lambda è meglio rivolgersi a una stazione di servizio per effettuare un esame diagnostico, in modo da prendere la decisione migliore sulla necessità di sostituire questo componente.
- L’intervento di smontaggio e di installazione del nuovo dispositivo va effettuato presso una stazione di servizio. A volte, l’operazione è resa difficoltosa dalle giunture arrugginite. Per montare un nuovo sensore servono chiavi dinamometriche, bisogna rispettare la forza di serraggio indicata dal produttore.
- Per evitare che il sensore si rovini rapidamente è meglio preferire carburante di buona qualità. Carburanti di scarsa qualità determinano la formazione di depositi sulla superficie del sensore.