Il mozzo della ruota è un elemento molto importante nell'impianto di sospensione del veicolo. Serve a trasferire la forza di trazione dall'albero detrazione alla ruota. Al mozzo si attaccano i dischi dei freni e la ruota. Sono componenti dalla lunga durata, che si sostituiscono solo quando smettono di funzionare.
Cosa bisogna sapere sulla sostituzione del mozzo della ruota
- Crepi, deformazioni, fori di montaggio rovinati, sono tutti danni al mozzo che si possono individuare durante la sostituzione dei cuscinetti. È necessario intervenire sul mozzo della ruota, in generale, quando si verificano i seguenti sintomi: usura delle ruote non uniforme, vibrazioni in sterzata anche a velocità moderata, marcia irregolare in curva, ecc.
- I mozzi possono essere sostituiti come insieme o singolarmente. La loro struttura determina anche la procedura di sostituzione. I mozzi nuovi, comunque, vanno installati presso un’officina, perché si tratta di un intervento laborioso, che richiede attrezzature speciali: per esempio, pressa idraulica ed estrattori.
- È meglio acquistare il mozzo della ruota insieme ai cuscinetti: in questo modo si risparmia sui costi di spedizione e l’unità dura più a lungo in modo efficiente.
- Per evitare di dover sostituire troppo presto il mozzo della ruota, bisogna controllare regolarmente la convergenza delle ruote e installare per tempo nuovi cuscinetti.