Un debimetro serve a stabilire e regolare la quantità d’aria da immettere nella miscela di aria e carburante da fornire ai cilindri nel motore. Ha una durata di servizio di 150’000 - 200’000 km.
Cosa bisogna sapere sulla sostituzione del debimetro
- Se questo sensore si guasta, il motore perde potenza e facilmente non tiene il minimo. Peggiorano le dinamiche di accelerazione, aumenta il consumo di carburante e talvolta il motore non si avvia affatto. Si attiva anche l’indicatore luminoso di Avaria Motore sul cruscotto.
- Nel nostro negozio online, puoi comprare un debimetro a un prezzo molte conveniente e procedere da solo alla sostituzione. Dovrai usare solo gli attrezzi indicati nel manuale tecnico del veicolo. L’installazione di questo componente va fatta con la massima attenzione, perché senza le dovute accortezza si può danneggiare facilmente. Durante l’intervento, i contatti elettrici vanno puliti con un agente apposito.
- Oltre a questo sensore, si consiglia di sostituire anche le guarnizioni e il filtro dell’aria, oltre ai tubi di aspirazione e, se necessario, il collettore di alimentazione.
- Il corretto funzionamento di questo sensore dipende molto dalle condizioni delle fasce elastiche, del filtro dell’aria e delle guarnizioni dello stelo della valvola. Se la manutenzione non è regolare, il sensore di flusso di massa d’aria si può ingolfare.