Tecnologia per cuscinetti per il mondo
La storia della SKF va oltre i 100 anni. Oggi SKF è leader mondiale nell’ambito delle tecnologie per cuscinetti. L'azienda ha sempre puntato a garantire un'interazione regolare tra componenti e processi. Oggigiorno, la SKF con gli oltre 46.000 dipendenti dislocati in più di 140 sedi di 32 paesi, è un importante fornitore di ricambi OEM e per l’aftermarket. La visione di questa compagnia è di acquisire le capacità utili a garantire il continuo sviluppo di nuove tecnologie e di utilizzarle nei propri prodotti. La conseguenza di questa idea è il fatto che i suoi clienti ne traggono un vantaggio altamente competitivo. Questo si riflette anche in un eccellente rapporto qualità-prezzo. Molti clienti vedono il marchio SKF come la loro prima scelta quando si devono sostituire i cuscinetti, i sistemi di trasmissione o le frizioni.
Guida impeccabile
Sebbene l'aftermarket non è l'unico ramo industriale della SKF, i ricavi da esso prodotti sono tra quelli più grandi e significativi dell'azienda. Le categorie dei ricambi chiave includono i sistemi di guida e le tecnologie per i cuscinetti. Ad esempio, l’assortimento offerto da questa azienda include unità di cuscinetti, guarnizioni, meccatronica, sistemi di lubrificazione, sistemi di trasmissione, pulegge e frizioni. Questi componenti sono famosi perchè sono innovativi, duraturi e resistenti all'usura. Grazie al focus dell’azienda per lo sviluppo delle tecnologie SKF è possibile migliorare le prestazioni ambientali del prodotto per tutto il suo intero ciclo di vita, ovvero dalla produzione fino al suo smaltimento. Tutti i suoi 16 centri tecnologici presenti nel pianeta lavorano in questa direzione condividendo costantemente le innovazioni e sviluppando sempre nuove soluzioni.