Il filtro del carburante serve a catturare le minime particelle presenti nel carburante, evitando così che iniettori e pompa si guastino o siano soggetti a usura prematura. Il filtro ha una durata di servizio che dipende dal tipo di carburante. Perché il carburante diesel sia ben pulito, per esempio, bisogna sostituire il filtro ogni 20,000 - 30,000 km, mentre per la filtrazione primaria della benzina si può sostituire il filtro ogni 60,000 - 80,000 km, per quella fine ogni 20,000 - 30,000 km.
Cosa bisogna sapere sulla sostituzione del filtro del carburante
- Se il filtro del carburante è guasto, il sintomo principale è una peggiore efficienza del carburante. In più, il motore non raggiunge la sua massima potenza, in particolare in fase di accelerazione o in salita. Infine, si possono sentire rumori strani dalla pompa.
- Per la sostituzione del filtro carburante è meglio affidarsi a dei tecnici in un’officina specializzata, perché è una procedura pericolosa, che richiede anche un’estrema precisione.
- Prima di comprare un filtro del carburante presso il nostro negozio online, è meglio verificare lo stato dei raccordi e dei tubi flessibili, perché può essere necessario ordinare anche queste componenti e con una sola spedizione si possono ridurre i costi di riparazione, per maggiore economia.
- Per prolungare la durata di servizio di un filtro carburante è meglio usare solo carburante di alta qualità. In più, se si utilizzano taniche di benzina, bisogna verificare che siano ben pulite. Qualunque particella estranea, se entra nel sistema di carburazione, può accelerare l’usura delle sue componenti.