Gli alzacristalli servono per chiudere o aprire i finestrini del veicolo. Non esiste una durata di servizio limitata per questi elementi.
Cosa bisogna sapere sulla sostituzione degli alzacristalli
- Se gli alzacristalli sono guasti, non reagiscono ai comandi di attuazione. I finestrini non si aprono, non si chiudono, oppure reagiscono a scatti o troppo lentamente. Talvolta si sente un cigolio al movimento dei finestrini.
- È meglio affidare l'installazione di nuovi alzacristalli a dei tecnici specializzati. A volte si rende necessario smontare la finitura della portiera e scollegare i contatti dal motorino elettrico. Si tratta di un'operazione alquanto laboriosa. I tecnici, finito il lavoro, controllano il funzionamento dell'impianto e regoleranno la posizione dei finestrini.
- A volte è anche possibile sostituire solo l'elemento che si è guastato, per esempio, un pulsante. In questo caso, si può acquistare separatamente l'elemento da sostituire risparmiando e installarlo da soli. Nel nostro negozio on-line puoi acquistare alzacristalli interi o le relative componenti.
- Per evitare che gli alzacristalli si rovinino troppo rapidamente, se ne può fare un uso attento. Si consiglia, per esempio, di premere delicatamente i pulsanti proteggendoli da sporcizia e umidità.