Carrozzeria categoria: acquisti Fari posteriori, Fanali posteriori, Faro posteriore, Fanalino posteriore, Luci posteriori, Luce posteriore, Luce di coda nel negozio online
Marca
1
Modello
2
Versione
Versione
3

Produttori di pezzi di ricambio per Faro posteriore

BOSCH Fanale posteriore catalogo
FEBI BILSTEIN Fanale posteriore catalogo
VAN WEZEL Fanale posteriore catalogo
TRW Fanale posteriore catalogo
VALEO Fanale posteriore catalogo
METZGER Fari posteriori catalogo
JP GROUP Fari posteriori catalogo
JOHNS Fari posteriori catalogo
HELLA Fari posteriori catalogo
TYC Fari posteriori catalogo

Fanalino posteriore sinistro e destro per automobile comprare a buon mercato online

Le luci posteriori servono ad avvisare gli altri automobilisti della presenza di un veicolo sulla strada, delle sue dimensioni e delle intenzioni del conducente di effettuare una manovra o di fermarsi. Non esiste una durata di servizio specifica.

Cosa bisogna sapere sulla sostituzione delle luci posteriori

  1. Se le luci si guastano, le relative sedi si appannano, la luce diventa fosca o è del tutto assente. Ad una ispezione, si possono anche notare graffi, scheggiature o crepe.
  2. Se si possiedono le capacità adatte a intervenire su un impianto elettrico, le luci si possono sostituire autonomamente. Prima di cominciare a smontare le luci, bisogna scollegare il terminale negativo della batteria; se necessario, bisogna anche rimuovere il paraurti. Quando si scollegano i contatti, bisogna fare attenzione a evitare danni ai punti di collegamento. Gli elementi di fissaggio vanno tolti con chiavi o pinze.
  3. In fase di montaggio, bisogna seguire attentamente la procedura specificata dal produttore del veicolo. Molto spesso, bisogna applicare anche dei sigillanti alla carrozzeria del veicolo laddove questa entra in contatto con le componenti. Così si impedisce che l’acqua entri non solo nella sede di montaggio delle luci, ma anche nell’abitacolo e nel bagagliaio.
  4. Le luci si possono sostituire una alla volta, secondo necessità, o in coppia. Quest’ultima scelta è consigliabile se le nuove luci sono diverse nel colore da quelle precedenti, o se hanno caratteristiche diverse. In fase di riparazione, non bisogna dimenticare di sostituire anche la guarnizione della luce. Molti produttori propongono di comprare kit di luci posteriori insieme ai relativi sigillanti. Così non si perde tempo a cercare i diversi prodotti su altri negozi online e non si devono ordinare separatamente.
  5. Per una pulizia completa delle luci, usare un panno morbido e agenti chimici appositi per auto.

Offre Luci posteriori autoricambi