I fari antinebbia si usano per illuminare la strada quando le condizioni atmosferiche sono difficili. L'uso dei fari antinebbia garantisce maggiore visibilità anche in caso di neve, nebbia o pioggia. Queste componenti non hanno una durata di servizio limitata.
Cosa bisogna sapere sulla sostituzione dei fari antinebbia
- Una semplice ispezione rivela facilmente graffi, crepe e scheggiature. Se le luci si guastano, cominciano a sfarfallare, sbiadire o lampeggiare. A volte, i fari antinebbia non si accendono affatto.
- Molto spesso, è consigliabile affidare la sostituzione dei fari antinebbia agli esperti, in una stazione di servizio, poiché accedere a queste componenti richiede la rimozione di alcuni dispositivi periferici, a volte anche del paraurti. Questa operazione può essere molto difficile se non si possiedono capacità sufficienti.
- Se i fari antinebbia sono stati installati da poco e uno di essi si rompe a causa del pietrisco, della ghiaia, dell’urto con un ostacolo o di un incidente stradale, si può sostituire solo la luce difettosa. Tuttavia, se la sostituzione è causata da un funzionamento prolungato e la luce si è attenuata, è meglio comprare un set di luci antinebbia.
- Al fine di evitare una sostituzione prematura, si consiglia di pulire regolarmente la superficie dei fari, usando un panno morbido e detergenti appositi. È possibile trovare nel nostro catalogo una speciale pellicola protettiva, che serve a impedire graffi e rotture.